Pannelli solari bifacciali a inseguimento solare: la soluzione migliore

I moduli bifacciali con inseguitori ad asse singolo sono in grado di aumentare la produzione vantando il più basso LCOE (costo livellato dell’energia) per gli impianti fotovoltaici nella maggior parte del mondo.


I vantaggi economici dei pannelli solari bifacciali

(Rinnovabili.it) – La migliore combinazione tecnologia per il fotovoltaico? Pannelli solari bifacciali e sistema di tracciamento solare. Questa la ricetta di un gruppo di scienziati di Singapore, per ottenere la miglior resa nella maggior parte degli impianti a terra.
Carlos Rodríguez-Gallegos e i colleghi del Solar Energy Research Institute hanno firmato il nuovo studio pubblicato in questi giorni su Joule (testo in inglese). La ricerca esamina produzione e rapporto costo-efficacia di fattorie fotovoltaiche tipo. Nel dettaglio, il lavoro ha messo in contrapposizione le installazioni monofacciali fisse e a inseguimento (ad asse singolo o doppio) con le controparti a doppia faccia.
I pannelli solari bifacciali si sono imposti in poco tempo come uno dei trend più promettenti per il comparto dell’energia pulita. La possibilità di generare elettricità con entrambe le superfici del modulo offre intuitivamente una plus di produzione. Ma rimane una domanda di fondo: la soluzione è davvero più conveniente rispetto alla tecnologia classica? Per gli scienziati di Singapore la risposta è sì, ma l’impianto richiede un assetto preciso.

Commenti

Most seen

Ecco Elettra SUV, la mini car elettrica con pannello fotovoltaico sul tettuccio. Con gli incentivi a solo 11.800 euro

Sydney: alimentata al 100% con energia elettrica da fonti rinnovabili

L’energia dal mare che può alimentare la città di Messina