Il fotovoltaico galleggiante !
[...] Cos’è e che vantaggi ha il fotovoltaico galleggiante?
Il layout generale di un impianto fotovoltaico galleggiante è simile a quello di un impianto fotovoltaico tradizionale. Unica differenza è proprio che il generatore fotovoltaico e l’inverter sono montati su una piattaforma galleggiante (quest’ultimo può anche essere posizionato a terra).
Sebbene l’investimento iniziale per un impianto solare galleggiante sia più elevato rispetto alle installazioni a terra, soprattutto perché bisogna prevedere delle spese aggiuntive per le zattere e gli ancoraggi, esistono numerosi potenziali vantaggi che possono spingere a scegliere questa soluzione. A sottolinearlo è la ricerca del SERIS, che precisa anche che i costi scenderanno nel tempo grazie alle economie di scala.
Innanzitutto lo studio parla di una produzione fino al 10% in più di energia rispetto agli impianti a terra, grazie a fattori favorevoli, come il cooling effect, ovvero il minore surriscaldamento dei moduli, dovuto al raffreddamento “naturale” garantito dall’acqua e la minore presenza di polvere o di altra sporcizia che può accumularsi sulla superficie dei pannelli, limitandone l’efficienza. Altri potenziali vantaggi del solare galleggiante includono: una ridotta evaporazione dai serbatoi d’acqua (le superfici su cui sono posati); un miglioramento della qualità dell’acqua, grazie alla riduzione della crescita delle alghe; eliminazione della necessità di preparazione del sito principale (come il livellamento o la posa di fondamenta), che deve essere fatto per alcune installazioni terrestri; facilità di installazione e distribuzione in siti con bassi requisiti di ancoraggio e ormeggio, con un elevato grado di modularità, che consente installazioni più veloci.
Tuttavia, lo studio precisa anche che l’entità esatta dei vantaggi del fotovoltaico galleggiante su quello tradizionale resta da verificare nei prossimi anni.
Intanto le premesse e le analisi in supporto per uno sviluppo positivo non mancano.
![]() |
The hybrid thermo-photovoltaic leading company |
Articolo di: Alice Zampa
Questo è un articolo del 22 dicembre dell'anno scorso (2019). Ve lo proponiamo comunque per mettervi a conoscenza delle nuove tecnologie in corso d'opera.
E voi? Sapevate dell'esistenza del fotovoltaico galleggiante?
Commenti
Posta un commento