Energie rinnovabili, arriva il pannello “anti-solare”
Alcuni ricercatori della University of California hanno messo a punto degli innovativi pannelli "anti-solari". Essi agiscono specularmente a quelli solari, anziché convertire la luce solare emanata dal Sole durante il giorno, trasformano in energia il calore radiato di sera dalla Terra.
Il nuovo pannello cattura l’energia che di sera viaggia dalla Terra verso lo spazio, sotto forma di radiazione termica, si tratta di una forma di energia che normalmente va persa.
“Al fine di produrre energia elettrica dopo che il sole è tramontato, abbiamo preso in considerazione un concetto fotovoltaico alternativo, che utilizza la Terra come fonte di calore e il cielo notturno come dissipatore di calore, dando vita a una “cella fotovoltaica notturna” che impiega il fotovoltaico termo-radiativo e concetti provenienti da campi avanzati come il raffreddamento radiativo”, hanno infatti spiegato i ricercatori.
![]() |
The hybrid thermo-photovoltaic leading company |
È importante comunque notare che la quantità di energia che un tale sistema può generare non è pari a quella ottenibile con i pannelli solari tradizionali. In effetti al momento non si riesce a produrre più del 25% dell’energia che un pannello solare è in grado di generare in un giorno. Tuttavia, si tratta pur sempre di energia liberamente disponibile che può essere catturata e utilizzata e che, su una scala sufficientemente ampia, potrebbe essere estremamente significativa. Ovviamente per il momento siamo ancora a livello di studio. I ricercatori avranno tempo di ottimizzare la resa di questi pannelli e di trovare soluzioni per la loro produzione industriale, ma l’intuizione di base è davvero promettente.
Commenti
Posta un commento