Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2020

L’industria solare mondiale può svolgere un ruolo strategico nella ripresa post-COVID-19 creando crescita, posti di lavoro e un futuro più verde.

Immagine
Le perturbazioni sociali ed economiche causate dagli effetti della pandemia COVID-19 stanno avendo gravi ripercussioni sull’industria del solare fotovoltaico a livello globale – sia in termini di attività su base giornaliera che di investimenti – ma il settore è pronto a riprendere il suo trend di crescita a lungo termine e a contribuire a una ripresa economica verde che protegga il clima, crei posti di lavoro e garantisca una crescita inclusiva. La condizione dell’industria fotovoltaica oggi e le prospettive per il futuro sono state discusse in un webinar convocato il 24 aprile 2020 dal Global Solar Council. L’evento è stato l’occasione per un aggiornamento sulla situazione in importanti regioni fornito dall’Asian Photovoltaic Industry Association (APVIA), SolarPower Europe e ITALIA SOLARE. L’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) ha presentato il suo Global Renewables Outlook, recentemente pubblicato, evidenziando il ruolo del solare fotovoltaico e di altre tecn...

Presenting new software for virtual power plants

Immagine
[...]  With the newly developed software SonnenVPP, electricity storage or other devices can be integrated into a virtual power plant via a simple Internet connection. The storage units networked via the Internet are combined into individual bundles of two megawatts. This makes it even easier for private households to take over functions in the power grid that were previously reserved for industrial suppliers. Since no additional devices are required, the previously incurred networking costs are reduced to a fraction. Thanks to new minimum IT requirements, it is now possible for the first time to network so-called micro-installations with an output of up to 25 kilowatts by way of the Internet. This includes home storage devices such as the Sonnenbatterie, but also heat pumps or EV chargers. This requires an encrypted VPN connection, a so-called "media break" and other security-related safeguards. Source:  https://www.pveurope.eu/Products/Operation-Maintenanc...

Impianti fotovoltaici intelligenti con i nuovi ottimizzatori di potenza

Immagine
SolarEdge   amplia il proprio   portafoglio di ottimizzatori di potenza residenziali e commerciali   inserendo nuovi prodotti in grado di garantire   flessibilità e redditività per i grandi impianti fotovoltaici  come per quelli  domestici. Solaredge  annuncia che è ora disponibile anche in Italia la  gamma potenziata di ottimizzatori di potenza residenziali e commerciali , in grado di massimizzare la flessibilità e redditività dell'installazione. Gli ottimizzatori di potenza collegati ai moduli fotovoltaici aumentano la produzione di energia prodotta inseguendo sempre il punto di massima potenza (MPPT) di ogni singolo modulo, di cui monitorano le prestazioni, permettendo di intervenire in maniera tempestiva in caso di eventuali problemi su singolo modulo. Per quanto riguarda i  grandi impianti fotovoltaici  l'azienda sta aumentando la propria presenza nel settore e ha recentemente introdotto dei nuovi ottimizzatori ...

Ricavare energia dalle ombre, ecco il pannello “solare” realizzato a Singapore

Immagine
Flessibile e con un costo di produzione tra i 30 e i 50 dollari, è capace di alimentare un orologio, ma si punta allo sviluppo di una batteria "ad ombra" per smartwatch e smartphone. La ricerca di un gruppo di scienziati dell' Università Nazionale di Singapore (NUS)  ha portato allo sviluppo di un generatore che ricava energia dall'ombra, il cosiddetto   Shadow-effect energy generator (SEG) . Piccolo e flessibile, con un costo di produzione di poche decine di dollari, potrà servire per alimentare quei dispositivi che si utilizzano in condizioni di sotto-illuminazione. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista  Energy & Environmental Science . "L’ombra è onnipresente e spesso viene data per scontata. Nelle applicazioni fotovoltaiche la presenza di ombra rappresenta un problema, perché diminuisce la performance del dispositivo. Nel nostro lavoro abbiamo invece cercato di sfruttare il contrasto di illuminazione causato dalle ombre come fonte indiretta d...

Cleaner air and sunny skies drive all-time UK solar power record

Immagine
Significant decline in air pollution and cool, sunny weather sees UK solar generate all-time high of 9.69GW on Monday Cool, sunny weather and the low air pollution levels caused by the coronavirus lockdown have helped drive a new all-time solar power record in the UK, with solar farms generating a peak of 9.69GW of electricity for the grid on Monday afternoon. The feat was recorded by  the University of Sheffield's live UK solar power generation tracker  at 12.30pm on Monday, surpassing the previous record achieved in May 2019 of 9.55GW. The result is thought to have been in part driven by clearer, less polluted skies. The UK is currently experiencing significantly lower levels of air pollution due to far fewer cars on the roads or polluting industrial activities taking place amid restrictions aimed at curbing spread of Covid-19, which has resulted in clearer weather conditions. Clearer air, combined with relatively cool temperatures and sunny weather, provides optim...

Ecco Elettra SUV, la mini car elettrica con pannello fotovoltaico sul tettuccio. Con gli incentivi a solo 11.800 euro

Immagine
L’importatore italiano Green Vehicles presenta Elettra SUV, l’elettrica con pannello fotovoltaico sul tettuccio. Il prezzo è ottimo, ma bisogna tener conto che Elettra SUV è omologato come quadriciclo pesante Quattro posti, un’autonomia di oltre 200 chilometri e un pannello fotovoltaico sul tettuccio che regala fino al 30% in più di autonomia. E  un prezzo mai visto in ambito elettrico . È questa Elettra SUV, il quadriciclo elettrico presentato  dall’importatore italiano Green Vehicles . Partiamo proprio dal tettuccio, che come detto può essere dotato di un pannello fotovoltaico. L’azienda italiana stima in un 20-30% in più di autonomia l’apporto del pannello. Parliamo di circa 40-50 chilometri di percorrenza. Parlando di autonomia, infatti, Elettra SUV (con la sigla SUV che in questo caso significa  Solar Urban Vehicle ) può percorrere fino a 200 chilometri. Si può, però, scegliere anche il modello con capacità doppia che promette fino a 400 chilometri. A...

Three signs that battery energy storage is mainstream today

Immagine
[...] Sign one: Everybody’s got a battery to sell While  long-standing off-grid and PV backup suppliers  have quietly supported solar-plus-storage applications all along, the nation’s largest solar PV installers like Sunrun, SunPower and Tesla started offering battery products to their customers in the last several years. The companies continue to report dramatic growth in the share of battery sales to their traditional PV-only offerings. The advent of well-packaged, long-life lithium-ion batteries has made energy storage more appealing to consumers. When the biggest names in solar get behind batteries, their marketing, messaging and political influence increases awareness among consumers, businesses, and governments alike. Their smaller competitors also take up the cause so that they don’t get left behind. Sign two: utilities and policymakers see the benefits Ever since utilities in California published the infamous “ Duck Curve ” showing the growing impact of high...

L’energia cambia, la partnership Revoluce e Fotovoltaico Semplice

Revoluce , in partnership con Fotovoltaico Semplice, sta dando il via in questi giorni alla seconda fase del suo piano industriale, ascoltando i reali bisogni degli utenti. L’obiettivo è quello di andare incontro alle esigenze dei cittadini. L’energia ora non è più soltanto il carburante per far funzionare elettrodomestici e dispositivi digitali, ma diventa una moneta di scambio. L’idea arriva da Revoluce, startup energetica fondata da un gruppo di giovani del Sud Italia, che, guardando alle prospettive del settore, hanno notato come una delle più interessanti sia la possibilità di trasformare la semplice energia in una valuta energetica. L’azienda si è ulteriormente avvicinata agli utenti, interagendo tramite sondaggi periodici, dirette Facebook e feedback che vengono letti personalmente dal CEO & Founder Giuseppe Dell'Acqua Brunone. In questo contesto, alcuni utenti avevano espresso il desiderio di poter rivendere l’energia prodotta con i propri impianti fotovoltaici. G...

Myanmar launches 1 GW solar tender

The country’s Ministry of Electricity and Energy is seeking proposals for 30 large-scale solar plants. The selected developers will be awarded 20-year power purchase agreements. [...] Source: https://www.pv-magazine.com/2020/05/19/myanmar-launches-1-gw-solar-tender/ (www.fototherm.com)
Superbonus del 110% per cappotti termici, caldaie, sismabonus e fotovoltaico […] Tre interventi trainanti. Impatti su ecobonus e sismabonus. Estensione a impianti fotovoltaici e impianti di ricarica dei veicoli. E sconti limitati alla sola abitazione principale. Sono alcune caratteristiche del maxi bonus per la casa che il Governo si prepara a varare con il decreto rilancio. Dopo le tante indiscrezioni dei giorni precedenti, questo è ciò che emerge dal testo entrato mercoledì in Consiglio dei ministri. Il nuovo bonus vale il 110% e si applica alle spese sostenute dai contribuenti dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021. La detrazione potrà essere spalmata in cinque quote annuali di pari importo. […] Fonte:  https://www.ilsole24ore.com/art/superbonus-110percento-cappotti-termici-caldaie-sismabonus-e-fotovoltaico-AD1nJeQ (www.fototherm.com)