Il mini modulo solare ad alta resa è “Made in France”

(Rinnovabili.it) – Nuovo record d’efficienza per il materiale considerato il sacro Graal del settore solare, ossia la perovskite. Gli scienziati del centro Liten, della Commissione francese per le energie alternative e l’energia atomica (CEA), hanno realizzato un mini modulo solare in grado di convertire in elettricità oltre il 20 per cento dei raggi incidenti. Si tratta di un vero e proprio record mondiale e anche di un’ottima performance guardando alla produzione commerciale. Oggi infatti i moduli fotovoltaici in commercio hanno efficienze intorno al 18 per cento (ma, ovviamente, anche dimensioni ben maggiori).
Nel dettaglio il mini modulo solare ha una superficie attiva di 11,2 cm² ed è composto da con un fattore di riempimento geometrico maggiore del 93 per cento. È composto da otto piccole celle in serie che gli regalano con un‘efficenza complessiva del 20,3 per cento. E l’efficienza stabilizzata al punto di massima potenza è mantenuta al di sopra del 19 per cento.
L’unità, spiega l’istituto, è stata prodotta grazie a un processo in tre fasi, che integra tecniche di deposizione del rivestimento alla modellatura laser. Un procedimento che ha dato i risultati sperati anche se i test non sono ancora completi. Il gruppo del Liten sta parallelamente valutando la stabilità del mini modulo solare, il vero tallone d’Achille della perovskite. Tuttavia i primi test effettuati in condizioni di illuminazione e caldo umido sembrerebbero già molto promettenti.

Commenti

Most seen

Ecco Elettra SUV, la mini car elettrica con pannello fotovoltaico sul tettuccio. Con gli incentivi a solo 11.800 euro

Sydney: alimentata al 100% con energia elettrica da fonti rinnovabili

L’energia dal mare che può alimentare la città di Messina