Fronius GEN24 Plus, sostenibilità e autoconsumo fotovoltaico.
La famiglia di inverter ibridi Fronius GEN24 Plus porta in dote la versatilità dei modelli tradizionali “Primo” e “Symo” e saranno disponibili in versione monofase e trifase.
Le varianti Fronius Primo GEN24 Plus saranno disponibili con potenze da 3 kW a 6 kW, mentre la serie Fronius Symo GEN24 Plus potrà raggiungere potenze da 6 kW a 10 kW. Parliamo di prodotto ingegnerizzati per assicurare, in primis, una elevata efficienza nell’uso dell’energia fotovoltaica catturata dal sole.
Gli inverter possono gestire in modo dinamico, sia tecnologie di terze parti integrate nell’impianto, sia un sistema di accumulo con sistema di backup.
Al fine di orchestrare tutto al meglio, i prodotti sono dotati di due inseguitori MPP dedicati al fotovoltaico ed un canale per la gestione della batteria e vantano un’uscita dedicata ai carichi privilegiati, destinati al funzionamento “a isola”.
Grazie a tecnologie collaudate come il Dynamic Peak Manager e il SuperFlex Design, gli inverter possono essere utilizzati per qualsiasi impianto e offrono la massima flessibilità di progettazione. [...] Per installazioni tradizionali, ma che guardano al futuro, questi inverter sono predisposti per l’integrazione, anche successiva, di un sistema di accumulo. Non solo, adottando Fronius Ohmpilot è possibile gestire, una pompa di calore, un sistema di ventilazione meccanica o un wallbox per auto elettriche. Integrazione e autoconsumo hanno trovato così una nuova dimensione.
Gli inverter possono gestire in modo dinamico, sia tecnologie di terze parti integrate nell’impianto, sia un sistema di accumulo con sistema di backup.
Al fine di orchestrare tutto al meglio, i prodotti sono dotati di due inseguitori MPP dedicati al fotovoltaico ed un canale per la gestione della batteria e vantano un’uscita dedicata ai carichi privilegiati, destinati al funzionamento “a isola”.
Grazie a tecnologie collaudate come il Dynamic Peak Manager e il SuperFlex Design, gli inverter possono essere utilizzati per qualsiasi impianto e offrono la massima flessibilità di progettazione. [...] Per installazioni tradizionali, ma che guardano al futuro, questi inverter sono predisposti per l’integrazione, anche successiva, di un sistema di accumulo. Non solo, adottando Fronius Ohmpilot è possibile gestire, una pompa di calore, un sistema di ventilazione meccanica o un wallbox per auto elettriche. Integrazione e autoconsumo hanno trovato così una nuova dimensione.
Commenti
Posta un commento