Celle solari organiche con il 25% d’efficienza, è record mondiale


[...] Nuovi passi avanti per l’efficienza delle celle solari organiche. L’azienda chimica giapponese Toyobo e l’istituto di ricerca francese CEA- Liten sono riusciti a realizzare unità sperimentali con il più alto valore di conversione della luce in una “stanza buia”. Un 25 per cento di efficienza complessiva che rappresenta un netto miglioramento rispetto al passato. Nel dettaglio, il valore è del 60 per cento più alto rispetto alla resa del fotovoltaico in silicio amorfo, quello per intenderci delle calcolatrici solari, nelle stesse condizioni.
Le celle solari organiche continuano ad avere un indiscutibile appeal per il mondo ricerca e dell’hi-tech. Questa soluzione tecnologica offre, tra le altre cose, interessanti risvolti nel mondo della sensoristica wireless. E l’obiettivo della stessa Toyobo è realizzare un film sottile che possa alimentare efficacemente, ad esempio, dispositivi di rilevamento di temperatura, movimento o umidità.

Commenti

Most seen

Ecco Elettra SUV, la mini car elettrica con pannello fotovoltaico sul tettuccio. Con gli incentivi a solo 11.800 euro

Sydney: alimentata al 100% con energia elettrica da fonti rinnovabili

L’energia dal mare che può alimentare la città di Messina