L’energia dal mare che può alimentare la città di Messina
( http://www.fototherm.com/ ) L’energia dal mare è davvero “nascosta”? Negli ultimi anni la ricerca ha investito molto nello studio di prototipi che riescano a sfruttare al meglio la grande potenzialità energetica del mare. Moto ondoso, maree, gradienti di salinità sono solo alcuni dei modi per ricavare energia dai mari . In questo articolo si parlerà del sistema Pewec (Pendulum wave energy converter) , e della sfida di Enea nel rendere autonoma energeticamente la città di Messina. Il sistema Pewec per ricavare energia dal mare Presentato nel 2015 da Enea , il dispositivo Pewec (Pendulum Wave Energy Converter), pensato per le coste italiane, dove le onde sono di piccola altezza e alta frequenza. Consiste in un sistema galleggiante molto simile a una zattera da posizionare in mare aperto , in grado di produrre energia elettrica sfruttando l’oscillazione dello scafo per effetto delle onde. Nello specifico, questo dispositivo è principalmente composto da un...